Lo stigma per associazione. Il dolore dei caregiver dei pazienti con diagnosi psichiatrica

di Francesca Dicè

Lo stigma per associazione. Il dolore dei caregiver dei pazienti con diagnosi psichiatrica

In un recente lavoro (Dicé, 2022a) avevo evidenziato come il caregiver del paziente psichiatrico tenda ad interpretare, spesso, il comportamento del suo congiunto come legato alla sua volontà piuttosto che alle sue difficoltà. “Quando vuole capire capisce!” dicono spesso (Dicé, 2022b).

Questo comportamento, di tipo difensivo, serve al caregiver come protezione non solo dal dolore nell’assistere alla sofferenza del proprio familiare, ma anche da un aspetto dello stigma della salute mentale che rischia spesso di coinvolgerlo. È detto “stigma per associazione” e riguarda tutti coloro che, per affinità, sono associati ad una persona con diagnosi psichiatrica e quindi percepita come pericolosa (Lasalvia, 2020).

Questo stigma può minare l’autostima del caregiver, oltre che la sua competenze relazionali e la sua qualità della vita, determinando una tendenza ad auto isolarsi, a fugare le occasioni di aggregazione ed a condurre una quotidianità assai ritirata. Questo anche nell’interesse stesso del suo congiunto, che può facilmente stancarsi a contatto con altre persone o in situazioni concitate (Dicé & Zoena, 2017).

A ciò si aggiunge anche il vissuto legato al burnout, che può essere legato allo stress prolungato legato all’accudimento della condizione psichiatrica, spesso faticoso (Dicé & Zoena, 2017); tale vissuto può essere rilevabile nella comparsa di segnali di depressione, stanchezza ed anche, talvolta, distacco nei suoi confronti (Harmonia Mentis, 2019).

È per questo opportuno che gli operatori della salute investano sempre di più in interventi a supporto dei caregiver, ma anche del contesto nel quale essi versano (Dicé et al., 2015); interventi di psicologia di comunità, magari ricorrendo ad un approccio multidisciplinare in sinergia con i servizi sociali; ciò allo scopo di implementare attività psicoeducative volte a stemperare questi vissuti nei contesti sociali e favorire l’inclusione dei pazienti con diagnosi psichiatrica ed i loro familiari.

Bibliografia.

Dicé F. (2022a). Lo stigma della salute mentale all’interno dei contesti scolastici. Alcune p r o p o s t e d i p r o c e d u r e operative per l’intervento psicologico. PsicologiNews Scientific, 9-10 6-7 ISSN 2724-5144 Retrieved from https://cutt.ly/dNZ4eT8 Dicé F. (2022b). Quando vuole capire, capisce! Una nota sullo stigma della salute mentale. PsicologiNews Scientific, 9-10 4 – 5 I S S N 2 7 2 4 – 5 1 4 4 Retrieved from https://cutt.ly/ dNZ4eT8

Dicé F. & Zoena F. (2017). Loneliness and family burden: An exploratory investigation on the emotional experiences of caregivers of patients with severe mental illness. The Q u a l i t a t i v e R e p o r t 22(7):1759-1769. Retrieved from https://bit.ly/3K2fw9P

Dicé F., Manfra C., Faraglia M., Masullo M., Pennella D., Colonna L. M. L., Papaccio A. & Zoena F. (2015). “Family burden between social stigma and loneliness. An exploratory investigation with Principal Caregivers (PCs) of patients with Serious Mental Illness (SMI) living in a disadvantage district in Italy”. Proceedings of XVII National Congress of I t a l i a n P s y c h o l o g i c a l Association, Clinical and Dynamic Section. Milazzo, Me (September 25-27). Poster Session. Mediterranean Journal of Clinical Psychology, Vol. 3, No. 2, Suppl. 1B. DOI: 10.6092/2282-1619/2015.1.10 98

Harmonia Mentis (2019). Il c a r e g i v e r e l o s t r e s s assistenziale. Retrieved from https://bit.ly/3URfC94

Lasalvia A. (2020). Emergenze epidemiche e stigma sociale. Quali insegnamenti trarre dalle precedenti epidemie di SARS ed Ebola da a p p l i c a r e n e l l ’ a t t u a l e p a n d emi a CoViD-19? Ri v Psichiat r 5 5 ( 4 ) : 2 5 0 – 2 5 3 d o i 10.1708/3417.34003