La Sindrome Psiconeoplastica

di Ilenia Gregorio La scoperta del cancro (soprattutto se maligno), può comportare uno shock da trauma, che dà vita ad una serie di reazioni le quali si configurano come una sindrome, definita “SINDROME PSICONEOPLASTICA” che tende ad abbracciare tutto il periodo di malattia.Possiamo considerare la sindrome Psiconeoplastica non tanto come una malattia fisica in senso […]

LA CULTURA DEL FEEDBACK NELLE AZIENDE

In molte aziende il feedback è ancora vissuto come un momento formale, spesso legato a valutazioni annuali o a frasi di circostanza. Eppure, il feedback è molto più di uno strumento di controllo: è un motore di crescita, motivazione e benessere psicologico. Perché funzioni davvero, però, deve diventare parte integrante della cultura organizzativa, non un […]

Il sunday blues e la nostalgia della domenica

La domenica pomeriggio, a molte persone, capita di attraversare qualche ora di ansia e nostalgia: questa sensazione si chiama sunday blues. Il tanto agognato weekend volge al termine, il riposo lavorativo è finito e le cose che ci si era prefissati di fare proprio nel fine settimana non sono state espletate. Ecco che si attiva […]

Costruire l’autostima negli adolescenti: piccoli passi che fanno la differenza

L’adolescenza è un periodo di grandi trasformazioni. Il corpo cambia, le relazioni sociali diventano più complesse e le aspettative, sia interne che esterne, si moltiplicano. In questo delicato equilibrio, l’autostima rappresenta un pilastro fondamentale: influenza il modo in cui un ragazzo affronta le sfide quotidiane, costruisce i propri legami e immagina il futuro. Che cos’è […]

Il sapiosessuale e l’attrazione per il cervello

Recentemente, ha cominciato a diffondersi rapidamente il neologismo sapiosessuale. Il termine deriva dal latino sapiens sexualis ed indica una forma di attrazione sessuale basata prevalentemente sull’intelligenza. L’aspetto fisico diventa marginale per lasciare ampio raggio alla cultura, alle capacità logiche e di pensiero. L’attrazione sessuale nasce, quindi, prima come una forma di tipo mentale. Le relazioni […]